Quantcast
Channel: Audio&Video – Smartphone Italia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 488

WWDC 2015: cosa aspettarsi e come seguirlo oggi alle 19:00 anche da dispositivi Android e Windows

$
0
0
WWDC-2015-sosa-aspettarsi-e-come-seguirlo-alle-19-00-anche-da-dispositivi-Android-e-Windows

Oggi alle ore 19:00 italiane si apre con il Keynote il WWDC l’annuale conferenza degli sviluppatori di Apple che quest’anno si terrà San Francisco presso il Moscone Center West a partitre da oggi 8 Giugno e fino al 12 Giugno.

Sarà un occasione come ogni anno e non solo per gli sviluppatori per gettare uno sguardo sul “futuro di iOS e OS X”, come d’altronde annunciato dalla stessa società nel comunicato stampa per la conferenza diffuso quasi due mesi fà, ma non solo.
Faremo ora una breve carrelata su cosa potremo vedere e vi spiegeremo come potrete seguire lo streaming anche se non in possesso di dispositivi Apple ma solo Android e/o Windows.

iOS 9 e OS X 10.11

    I principali protagonisti saranno iOS 9, nome in codice “Monarch”, e OS X 10.11, nome in codice “Gala”, nello sviluppo dei quali Apple sembra si sia concentrata non solo sul miglioramento di stabilità e prestazioni, ma anche all’inserimento di diverse nuove funzionalità e di protezione e in termini di user esperience sui tablet, e apportando importanti cambiamenti ai propri strumenti di programmazione Swift per gli sviluppatori.

    Ci si apetta un aggiornamento UI su entrame e nuove funzionalità su iOS 9 come una nuova applicazione Home, il multitasking in split screen, il supporto multi utente, una nuova versione dell’App Mappe con il servizio “Transit”; su OS X 10.11 arriverà poi il nuovo Centro di controllo.

    Per quanto riguarda la sicurezza delle piattforme arriveranno interessanti conovità come Rootless, iCloud Drive e il Trusted Wi-Fi; non solo un cambio nel processo di ingenerizzazione del software ha permesso un importante ottimizzazione che permetterà di portare iOS 9 sui dispositivi più datati. A App più leggere contribuirà invece Swift 2.0,

    Se di tutte queste novità abbiamo approfonditamente parlato nel precedente speciale (qui) che vi invitiamo a leggere se non lo avete fatto una altra novità di iOS 9 di cui si sta parlando è Proactive, nome in codice per un progetto interno a cui Apple ha lavorato per un po’, come evoluzione di Spotlight, lo strumento di ricerca veloce di iOS e un’alternativa a Google Now.

    Proactive si dice sarà in grado di fornire informazioni utili all’agenda dell’utente. Ad esempio, quando c’è un appuntamento imminente nel calendario dell’utente, visualizzerà indicazioni per raggiungere il luogo a poche ore prima dell’evento. Spotlight, nel frattempo, potrebbe diventare più smart tenendo conto delle ricerche recenti e preferenze dell’utente, nonché dell’ora del giorno e ad esempio visualizzare consigli per un locale per la cena.

    Per quanto riguarda Siri potrebbe essere più intelligente che mai con iOS 9 grazie a una nuova API che permetterà di interagire con applicazioni di terze parti. In altre parole, Siri potrebbe acquisire la capacità di avviare una specifica applicazione, che lei trova rilevante per una determinata query. Tuttavia, questa API potrebbe non essere pronta al lancio insieme a iOS 9.

APPLE MUSIC

    Da quando ha acquisito Beats per 3 miliardi di dollari, si prevede che Apple lanci un proprio servizio di streaming musicale e sembra che il tempo perché questo avvenga sia arrivato. Apple Music, come il servizio si dovrebbe essere chiamato, si prevede avrà un abbonamento e un prezzo per competere con rivali come Spotify e Google Play Music, quindi circa 10 dollari al mese.

    Inoltre, sembra che Apple Music non sarà disponibile in forma libera, limitata con pubblità ad-supported come Spotify. Invece, gli utenti che vogliono fare un tentativo senza pagare avranno accesso a una selezione limitata di canzoni. Nel frattempo, non verrà interrotto il servizio gratuito iTunes Radio. Piuttosto, dj reali potrebbe ostare interi set.

APPLE PAY

    Apple potrebbe ufficialmente annunciare l’arrivo di Apple Pay in U.K, dove iOS detiene il 40% del mercato degli smartphone. Transport for London ha iniziato ad accettare Apple Pay in Ottobre da turisti americani che viaggiano da Londra. E il senior executive Master Card,una delle principali carte di credito globale, Mike Cowan ha affermato che la società è pronta a supportare Apple Pay nel Regno Unito.

APPLE WATCH

    Apple sicuramente dedicherà una parte del keynote all’Apple Watch. Oltre a un probabile confronto delle vendite rispetto ai rivali, Apple parlerà dello sviluppo di applicazioni, dovrebbe infatti annunciare una serie di strumenti necessari per sviluppatori per creare App native ovvero che girano direttamente su idi esso e non sull’iPhone associato.

iPAD PRO 13

    Voci su un modello iPad più grande sono circolate per circa un anno. iPad Plus o iPad Pro è stato descritto come una più grande, tablet da 13 pollici con l’hardware superiore e un display ad alta risoluzione rispetto a quello degli attuali iPad. Potrebbe essere il momento giusto per il debutto perchè perfetto per sfoggiare le capacità split screen e multi-utente di iOS 9. Il vociferato supporto alle stilo potrebbe renderlo poi adatto per l’uso nelle imprese o come strumento artistico. Le due coppie di altoparlanti stereo potrebbero invece renderlo migliore per il multimedia.

APPLE TV

    Nonostante le prime voci che suggerivano il lancio di un set-top box Apple TV ridisegnato durante questo WWDC, sembra che il dispositivo non sarà pronto per il debutto.
    Secondo le più recenti indiscrezioni, includerà un completo App Store che supporta applicazioni e giochi, il supporto a Siri, e un SDK per gli sviluppatori. Si dice anche che monterà un chip A8, la memoria interna aumenterà, e non mancherà un telecomando touch-based.
Come seguire la diretta Streaming

Se le novità attese vi hanno fatto venire l’acquolina o semplicemente siete cuoriosi di seguire la dirtta streaming dell’evento in base al dispositivo scelto bisognerà usare strumenti diversi.

Utenti Apple
Potranno seguire il WWDC con la loro Apple TV, Mac o dispositivo iOS direttamente andando alla pagine http://www.apple.com/live oppure attravero la App del WWDC scaricabile dall’App Store.

Utenti Android o Windows
Dovranno scaricare VLC media player for Windows o Linux, andare al menù Media nell’angolo in alto a sinistra, e scegliere “Apri Stream di rete”, copiando il seguente URL (funzionerà solo quando comincierà il WWDC):

http://p.events-delivery.apple.com.edgesuite.net/15pijbnaefvpoijbaefvpihb06/m3u8/atv_mvp.m3u8


Viewing all articles
Browse latest Browse all 488

Trending Articles