
A più di un mese dalla prima developer preview, e quindi in leggero ritardo rispetto a quanto promesso, Google inizia il rilascio della Developer Preview 2 di Android M, la futura versione di Android annunciata a Maggio durante il keynote del Google I/O. Le immagini del sistema appena rilasciate supportano Nexus 5, 6, 9 e Nexus Player
Google afferma che la seconda releasecontine varie ottimizzazioni sotto il cofano con alcune tanto necessarie correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Attenzione è stata posta su fix e migliorare delle “autorizzazioni”, tra cui l’API dello scanner di impronte digitali, MAC remoto Bluetooth/WiFi, Wi-Fi, e Bluetooth.
Le novità più visibili comprendono: il drawer non è più diviso alfabeticamente, anche su smartphone il launcher adesso ruota in landscape con tutta la UI gestibile ad eccezione della lockscreen, connettendo il dispositivo con un cavo USB al PC di default non si apriranno la cartella del telefono ma si ricaricherà. Attivabile nella modalità sviluppatore arriva anche in italiano il Sintonizzatore UI di Sistema per la personalizzazione dei Quicksetting ed è possibile attivare la visualizzazione della percentuale della batteria.
La build è pensata principalmente per gli sviluppatori, è ancora lontana dal release ed ancora lontana da un usabilità quotidiana dato il nuovo set di API e cambiamenti interni in fase di introduzione al mondo Android con l’uscita ‘M’, quindi se vi preoccupate per la stabilità generale nell’uso di tutti i giorni, è meglio stare lontano da questa release in questo momento.
Se avete installata già la Android M Developer Preview 1, allora si può ottenere l’aggiornamento via OTA andando su Impostazioni> Info sul telefono> Aggiornamenti di sistema quindi tappare su ‘Cerca aggiornamenti.’ Se si sta cominciando daccapo, allora si può scaricare l’aggiornamento dai link forniti di seguito.
Ecco i link per il download diretto di Android M, elencati in base al dispositivo.