
Nelle scorse ore Apple ha reso disponibile a tutti per il download iOS 8.4 e con esso oltre ai consueti bugfix, come i crash di iMessage in caso di un particolare testo Unicode e miglioramenti anche prestazionali, abbiamo anche la possibilità di riprodurre audio libri tramite iBooks e CarPlay ed il supporto ad iBooks Author su iPhone.
Ma la novità più interessante è, come forse sapete, Apple Music, il nuovo servizio di streaming musicale della società che è incluso a partire da questa versione, e così debutta ufficialmente. Apple Music si trova all’interno della riprogettata applicazione Musica per iOS.
Apple Music dovrebbe essere accessibile da più di 100 paesi in tutto il mondo. Offre una prova gratuita di ben tre mesi, dopo di che si deve pagare 9.99 € al mese. A 14,99 euro al mese è anche disponibile il piano famiglia che permette ad un massimo di 6 persone di usufrire del servizio.
Prima di tutto, è possibile trasmettere qualsiasi brano che si desidera da vasta collezione di Apple. Ma poi c’è anche Beats 1, una stazione radio in diretta che andrà in onda 24/7 esclusivamente su Apple Musica, con i brani scelti da persone reali, non algoritmi. Lo stesso tocco umano è impiegato nella sezione “Per Te”, che fornisce raccomandazioni di playlist e album da ascoltare.
E, infine, il servizio di Apple permette con Connect di mettere in comunicazione diretta gli artisti con i propri fan, se vogliono. Possono offrono loro un punto di vista inedito e personale sul proprio lavoro e sul proprio mondo, fornire foto dal backstage, gli appunti di un nuovo testo, il primo cut di un video, ma anche brani e video per arricchire gli album che hanno già pubblicato.
Gli utenti possono aggiungere commenti e mettere “Mi piace” a tutto quelllo che condividono gli artisti, e condividerlo a loro volta su Facebook e Twitter o via email o Messaggi. E quando si lascia un commento, l’artista può risponderti direttamente. È un modo per sentire la musica più vicina che mai.
Al di là della gratuità di Beats 1 destinata al modo Apple la società di Cupertino fornisce il servizio, a medesime condizioni, anche agli utenti di PC Windows e, a partire da questo autunno, di dispositivi Android. Per iniziare a usare Apple Music sul proprio PC basta installare iTunes 12.2, andare nel tab Musica e cliccare su “Per te”, vi verrà chiesto se volete iscrivervi al servizio o, se lo avete già fatto da iPhone/iPad, accedervi.