Quantcast
Channel: Audio&Video – Smartphone Italia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 488

Apple vuole fermare i servizi di streaming musicale Gratis, DOJ e FTC U.S.A e Unione Europea indagano

$
0
0
Apple-vuole-fermare-i-servizi-di-streaming-musicale-Gratis-DOJ-e-FTC-U.S.A-e-Unione-Europea-indagano

Il servizio di streaming musicale “Beats by Apple” si prevede sarà svelato con iOS 8.4 il mese prossimo al WWDC. Se da qualche tempo Apple sta negoziando con artisti e etichette nel tentativo di ridurre le royalty, sembra ora stia intraprendendo anche un’altra tattica.

Gli ultimi report pubblicati indicano che la casa di Cupertino sta cercando di spingere gli editori musicali a forzare streamer come Spotify a fermare l’offerta ai consumatori di un servizio gratuito con pubblicità.
Pe dare un idea dei numeri, dei 60 milioni di abbonati di Spotify solo 15 milioni pagano un abbonamento.

Si crede che Apple voglia porre fine alla musica in streaming gratuito in modo da poter puntare a clienti liberi e paganti di Spotify con un servizio a basso prezzo che mina la concorrenza. Inoltre per sperare di attrarre alcuni abbonati Apple sta cercando di offrire contenuti esclusivi. Le etichette musicali d’altra parte non sono soddisfatte da quanto ottenuto con i servizi gratuiti supportati da pubblicità offerti da Spotify e altri, e sono disposte ad ascoltare ciò che Apple sta dicendo. Viene riferito che Apple si è impegata con le etichette per lo streaming di musica dopo un periodo di prova gratuito.

Ma i piani di Apple hanno attirato l’attenzione del Dipartimento di Giustizia degli Stati uniti (U.S DOJ) che ha inviato agenti a intervistare i dipendenti che lavorano per le etichette al fine di conoscere le tattiche di business di Apple. Oltre al suo tentativo di fare pressione sulle etichette musicali per forzare Spotify e gli altri a smettere lo streaming gratuito, Apple sembra abbia offerto di rimborsare la Universal per le royalties perdute se la società smette di concedere l’uso della sua musica su YouTube.
Cercando di eliminare la concorrenza in questo modo però Apple potrebbe trovarsi nei guai con i federali.

Sembra che Apple sia sotto inchiesta anche da parte della Federal Trade Commission e della Commissione per la Concorrenza dell’Unione Europea.
Per il bene della concorrenza e degli utenti speriamo comunque che ogni tentativo di Apple in tal senso sia bloccato, e, ci permettiamo, anche perchè se molti studi hanno dimostrato che il miglior modo di battere la pirateria è lo streaming legale dei contenuti, quale può avere più attrattiva per molti di un servizio gratuito.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 488

Trending Articles