
Microsoft ha recentemente annunciato che grazie a Windos 10 i prossimi smartphone saranno in grado di operare come computer desktop quando collegati un monitor esterno, mouse e tastiera.
Questo non significa solo eseguire applicazioni smartphone su grande schermo queste Universal App cambieranno il loro look and feel e il sistema operativo stesso avrà un aspetto diverso.
Ma Microsoft non è stata la prima azienda con questa idea, Canonical sta lavorando da anni per portare funzionalità simili in Ubuntu (un nostro articlo al riguardo). Qualche anno fa la società ha cercato di raccogliere 32 milioni dollari attraverso crowdfunding per costruire uno smartphone Ubuntu che poteva funzionare come un desktop, ma la società non ha raggiunto i suoi obiettivi.
L’ambiente desktop Unity di Canonical per Ubuntu può già essere eseguito in una vasta gamma di dispositivi con schermi di dimensioni diverse, inclusi smartphone, tablet, notebook e TV.
Le applicazioni che supportano la “convergenza” possono funzionare su diverse piattaforme, e avendo un aspetto comportandosi in modo diverso su ogni tipo di dispositivo.
Per esempio un’applicazione potrebbe avere un’unica finestra visualizzata a schermo intero su smartphone, ma avere un layout a più colonne su tablet e su desktop/notebook o, in quest’ultimo caso, funzionare in una finestra ridimensionabile e riposizionabile. Ciò è utile sia per creare una applicazione utilizzabile su smartphone o PC desktop sia se si può acquistare uno smartphone che diventa un desktop quando viene collegato a mouse, tastiera e display esterno.
Il fondatore di Ubuntu, Mark Shuttleworth, ha rivelato che Canonical sta lavorando con un produttore di smartphone, per ora ignoto, per rilasciare nel 2015 uno smartphone che può fare proprio questo.
Non è del tutto chiaro quale tipo di hardware aspettarsi e non si conosce chi sta costruendo il telefono, quanto costerà, o come si connette agli accessori: è possibile che ci potrebbe essere un accessorio di docking station, o un supporto per display wireless, mouse, e della tastiera.
Senza parlare delle specifiche di questo smartphone, Shuttleworth afferma che non sarà potente come un PC di fascia alta, ma dovrebbe fornire una buona esperienza sufficiente per alcuni compiti di elaborazione di tutti i giorni.
Sembra che Canonical e Microsoft stiano gareggiando per portare per primi la loro esperienza convergente smartphone/desktop ai potenziali utenti. Tenete a mente che nessuna delle due società promette che sarete in grado di eseguire ogni applicazione desktop sul vostro cellulare.
Ma ci saranno sicuramente alcune applicazioni che sono progettate per la piattaforma Universal App di Microsoft o esperienza desktop convergente di Ubuntu.
Per quanto riguarda Ubuntu, questo include sin d’ora che per lo più applicazioni progettate appositamente per l’ambiente desktop Unity. Ma Shuttleworth sta chiedendo agli sviluppatori di applicazioni per GNOME, KDE, e altri ambienti desktop di considerare l’aggiunta di funzionalità di convergenza per il loro software.
Intanto Ubuntu 15.10 uscirà in Ottobre, e Shuttleworth ha annunciato il nome in codice per la prossima versione: Wily Werewolf.